IL GANODERMA LUCIDUM

il ganoderma lucidum
il ganoderma lucidum

 

COMPONENTI PRINCIPALI CONTENUTI NE IL GANODERMA LUCIDUM:

Il ganoderma lucidum secco contiene: proteine (10-40%), carboidrati (3-28%), fibre (3-32%) oltre a molte vitamine e minerali.

Andando nei particolari, contiene:
-Peptidi polisaccaridi idrosolubili con aminoacidi nella loro struttura, prevalentementecostituiti da glucosio, galattosio, mannosio con tracce di xilosio e fucosio.
-Beta -1,3-glucani e qualche molecola glucana simile, ad azione immunomodulante.
-Oltre 120 composti terpenoidi che possono essere a catena laterale corbossillica (acidi Ganodermici) o non (alcooli Ganodermici). Citiamo inoltre l’acido Lucidenico e l’acido Ganolucido.
-Basi nucleotidiche tra cui Thymina, Uridina, Inosina, Guanosina e Adenosina
-Proteine bioattive quali la Ganodermina
-17 aminoacidi tra cui tutti gli essenziali
-Enzimi di prevenzione dello stress ossidativo (laccasi, SOD) e di inibizione della crescita cellulare; enzimi coinvolti nel processo di detossificazione (citopromo p450)
-Una lectina
-Un inibitore competitivo altamente specifico per l’alfa Glucosidasi
-Pro Vitamina D (Ergostano ed Ergosterolo)
Steroli precursori ormonali
-Sostanze ad attività antistaminica
-Cumarina
-Acidi grassi
-Vitamine: Folina, Riboflavina e C
-Minerali: Calcio, Ferro, Germanio, Manganese, Magnesio, Potassio, Rame, Selenio e Zinco

 

Tavola riassuntiva delle indicazioni cliniche del fungo: il Ganoderma lucidum

-Astenia
-Insonnia
-Neurastenia
-Incapacità a rilassarsi
-Irritabilità

STRUTTURE NERVOSE
-Declino cognitivo
-Deficit mnemonico
-Morbo di Alzheimer
-Morbo di Parkinson
-Vertigini
-Cefalea
-Dolore muscolare

APPARATO CARDIOVASCOLARE
-Aritmia
-Dispnea
-Palpitazioni
-Precordialgie
-Ipertensione arteriosa
-Ipercolesterolemia con bassi livelli di HDL

APPARATO GASTROENTERICO
-Dispepsia
-Epatite A,B e C
-Intolleranze alimentari
-Steatosi epatica
-Stipsi
-Poliposi del colon

BRONCHI – POLMONI
-Bronchite asmatiforme
-Bronchite cronica
-Tracheite

SISTEMA IMMUNITARIO – CANCRO
-Convalescenza
-Deficit immunologico
-Mononucleosi infettiva e postumi
-Sindrome da fatica cronica
-Cancri: colon rettale, epiteliale ovarico, leucemia mieloide acuta, mammario, nasofaringeo, polmonare, prostatico
-Carcinomi metastatizzati
-Effetti collateerali di Radio e Chemioterapia
-Leucopenia
-Allergia
-Eczema
-Asma
-Rinite allergica

GENERALITA’
-Artrite reumatoide
-Disturbi da altitudine
-Invecchiamento precoce
-Miatonia distrofica
-Spossatezza dopo esercizio fisico – sport
-Piaghe cutanee torpide
-Diabete I e II
Retinopatia diabetica
-Nefropatia diabetica
-Ipertrofia prostatica benigna

Fonte: “Guarire con i funghi medicinali” del dott. Ivo Bianchi (micoterapeuta)

Prova anche te il ganoderma lucidum, puoi trovare il miglior Ganoderma certificato al seguente link Ganoderma GL

Leggi anche: http://davideschiantarelli.com/il-cordyceps/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *