La Cefalea a Grappolo, tutti i segreti per domarla

Cefalea a Grappolo ………… “Bestia” maledetta!
Ho lavorato tanti anni per comprendere questa patologia che mi ha assillato la vita e dopo tanto lavoro, confronti individuali con altri sofferenti, per cercare denominatori comuni, la fondazione di una onlus dedicata alla Cefalea a Grappolo, la collaborazione con la comunità scientifica e l’impegno sul piano sociale, mi hanno portato a voler scrivere un libro: “La Cefalea a Grappolo, tutti i segreti per domarla; esperienze di un grappolato” Di seguito riporto la presentazione ricevuta dal Presidente dell’Associazione Neurologica Italiana per la ricerca sulle Cefalee.… leggi tutto ...

Cortisone e cefalea a grappolo

Cortisone e cefalea a grappolo

Cortisone e cefalea a grappolo

Il cortisone è un farmaco solitamente molto efficace quale farmaco di profilassi per la cefalea a grappolo. È un antinfiammatorio per eccellenza. È un farmaco dopante.

È un farmaco che però genera una molteplicità di effetti collaterali importanti e gravi tali per cui non può essere assunto troppo spesso o per periodi troppo lunghi.

Tra gli effetti collaterali del cortisone ne cito alcuni: ritenzione di fluidi, ritenzione sodica, ipertensione, scompenso cardiaco, osteoporosi, perdita di massa muscolare, ulcera, esofagiti ulcerate, irregolarità mestruali, aumento smodato dell’appetito, aggressività, si ingrassa molto, diabete, cataratta, ecc…

Una cosa fondamentale quando si assume il cortisone è di accompagnarlo con inibitori di pompa gastrica per proteggere lo stomaco e l’esofago.… leggi tutto ...

Verapamil per la cefalea a grappolo

verapamil per la cefalea a grappoloIl Verapamil  per la cefalea a grappolo (calcioantagonista selettivo con effetto cardiaco) è il farmaco di profilassi per eccellenza utilizzato per affrontare la cefalea a grappolo, grazie alla sua buona efficacia, buona tolleranza e con pochi effetti collaterali generalmente sostenibili.

Nasce come farmaco antipertensivo e per cardiopatici che hanno subito infarti, onde prevenire, grazie alla sua capacità vasodilatatrice, potenziali recidive.

Le principali controindicazioni all’assunzione del Verapamil sono patologie o disfunzioni a livello cardiaco, pertanto se non è mai stato assunto è opportuno effettuare un ECG (elettocardiogramma) di controllo da sottoporre al proprio neurologo di fiducia che ha effettuato la prescrizione farmacologica; e questa è una prassi che un neurologo oculato indica ai propri pazienti.… leggi tutto ...

Cefalea a Grappolo

Cefalea a grappoloLa Cefalea a Grappolo è una patologia che può anche essere seriamente invalidante.

Chiamarla cefalea a secondo me è parzialmente riduttivo, auspico ad una definizione a mio avviso più corretta, ovvero “Sindrome della Cefalea a Grappolo”. Le ragioni sono insite nel fatto che non si tratta di un “Mero mal di testa” spesso, anche se non sempre, affrontabile con una sana dormita o con un banale analgesico (a parte le forme di cefalea più invalidanti). Si tratta di un dolore al capo, certamente, ma con un coinvolgimento assai più ampio del mero dolore alla testa.… leggi tutto ...