
LA MIA STORIA IN PILLOLE
Ciao, mi chiamo Davide, ovvero Davide Schiantarelli, alias “Skianta” per gli amici.
Per molti anni sono stato alla ricerca della ragione della mia vita, e dalla mia storia e dalle esperienze che ho vissuto, ho capito che potrei mettermi a tua disposizione per esserti di aiuto nella tua di vita, per compiere delle piccole trasformazioni volte a ridurre le tue sofferenze o ad accrescere il tuo benessere.
Piccole trasformazioni quotidiane che col tempo diventano grandissimi cambiamenti, ma che puoi ottenere con piccoli sforzi e poche fatiche ripetute nel quotidiano.
La mia storia di vita è stata molto travagliata sotto il profilo della salute, ma avendo uno spirito proattivo, analitico dei dettagli, e volto alla ricerca della comprensione di tutte le cose, sono riuscito a superare tante difficoltà comuni a molte persone ed ora dopo tante vittorie, posso mettertele a tua disposizione.
Molto sinteticamente, per farti comprendere le sofferenze e le paure che ho superato, devi sapere che sono nato morto, rianimato, ed ho subito una tale ipossia celebrale che mi ha danneggiato e generato alcuni handicap. Appena nato (nel 1969) rimasi sei mesi in tenda ossigeno, sperando di potermi strappare alla morte.
Ho impiegato 8 anni per imparare a camminare correttamente grazie a tanto lavoro riabilitativo ed ho affrontato un’infanzia difficile; classificato subito dalla società come Davide Schiantarelli l’ handicappato, schernito e deriso da molti.
In famiglia non sono mancate difficoltà e sofferenze, tanto che ho perso la mamma quando ero molto giovane, un fratellino di 7 anni e successivamente il papà dopo dieci anni.
Ho sofferto per la maggior parte della mia vita la sindrome della cefalea a grappolo che è poi diventata cronica e farmaco-resistente. Mi sono venuti due cancri uno a 28 e l’altro a 39 anni. Ho subito un brutto incidente in cui ho rotto 8 vertebre, ricostruito parte del braccio destro ed avuto tre emorragie celebrali con danni parziali mnemonici. Il collasso di un polmone per un pneumotorace spontaneo, mi ha costretto ad un intervento di asportazione parziale del polmone con cauterizzazione delle pleure per evitarne recidive. Anche il mio cuoricino ha sofferto tanto, ma non solo per l’aspetto emotivo e di sofferenza, ma per una grave miocardite virale.
Questi travagli di salute fisica ed emotiva mi hanno anche generato problemi emozionali, di grave ansia e depressione reattiva. Pesanti allergie che ora non ho più, insufficienza renale che mi sono fatto passare, dosi di distress fuori dalla norma che oggi posso affrontare sono solo un piccolo corollario dei problemi di salute da me superati.
Nonostante tutto, non mi sono mai dato per vinto, ho fondato insieme ad altre 4 persone un’associazione onlus per l’ auto-aiuto dei sofferenti di cefalea a grappolo, ho collaborato con la comunità scientifica miratamente, mi sono interessato dal punto di vista sociale per migliorare alcuni aspetti istituzionali connessi alla salute e alla sanità italiana, relazionando di persona a Palazzo Marino per il riconoscimento delle malattie rare e con la Regione Lombardia per specifiche invalidità che non erano ancora riconosciute.
Non sono medico, non sono professore, non sono un laureato con master, ma ho sempre studiato ciò che mi appassiona per aiutare dapprima me stesso e poi altre persone e, con la tenacia, dopo tanto tanto tempo, sono riuscito a centrare tutti i miei obiettivi più importanti.
Sono appassionato di benessere e salute e nessuno mi può fermare!
Oggi, diversamente da come approccia la salute la medicina allopatica, sono fortemente convinto che vi sia la necessità di una visione olistica che comprenda non solo il nostro corpo, come macchina biologica perfetta, ma anche la nostra mente, le nostre emozioni, i nostri sentimenti assieme al nostro spirito; l’equilibrio di questi aspetti nasconde una chiave magica per il nostro benessere, la nostra salute e la nostra longevità.
Io non seguo strade teoriche, ma strade pratiche per lo più sperimentate per esperienza di vita vissuta sia su di me che su altre persone; non credo nelle soluzioni complesse, ma in soluzioni semplici e costanti, facilmente applicabili e alla portata di tutti.
Seguimi con fiducia nel nuovo blog “Davide Schiantarelli” http://davideschiantarelli.com/blog/ e scoprirai come ridurre le tue sofferenze o ad accrescere il tuo benessere.
Se ti fa piacere, e per rimanere aggiornato sui miei contenuti, aggiungimi ai tuoi amici su Facebook, mi trovi come Davide Luca Schiantarelli
Viva la vita, più è sofferta più diventa bella e preziosa