COME ABBASSARE IL COLESTEROLO CON IL GANODERMA

come abbassare il colesterolo

Come abbassare il colesterolo con il Ganoderma. La sua composizione naturale e i suoi componenti svolgono un ruolo essenziale.

Il Ganoderma abbassa il Colesterolo. E’ estremamente efficace e sempre più persone se ne stanno accorgendo. Alimentarsi in modo equilibrato con una dieta ricca di frutta e verdura, lo sappiamo, è fondamentale. Tuttavia sappiamo che:

– La frutta e la verdura di oggi non contengono le sostanze nutritive che contenevano in passato
– E’ difficile rinunciare a molti cibi che danno parecchia soddisfazione al nostro palato

Ecco allora che possiamo chiedere aiuto al nostro amato Ganoderma.… leggi tutto ...

GANODERMA E RADICALI LIBERI

 GANODERMA E RADICALI LIBERI

Le proprietà antiossidanti del Ganoderma Lucidum rendono questo fungo un prodotto straordinario per la nostra Salute, permettendoci di assumere quelle sostanze che, purtroppo al giorno d’oggi, si ritrovano sempre meno nella frutta e nella verdura che mangiamo.
Le proprietà antiossidanti del Ganoderma Lucidum sono legate alla sua composizione naturale. Ci hanno sempre detto di mangiare tanta frutta e tanta verdura. Chi ce lo diceva non sapeva che cosa fosse un antiossidante o un radicale libero. Tuttavia sapeva che dirci di mangiare alimenti con un alto contenuto di antiossidanti fosse un ottimo consiglio.… leggi tutto ...

GANODERMA E TIROIDE

Ganoderma e tiroide

Scopriamo insieme i benefici del Ganoderma per la Tiroide

Il Ganoderma per la Tiroide svolge una funzione molto importante . Scopriamo innanzitutto quali sono le problematiche che possono essere associate alla Tiroide.

 

Disfunzione della Tiroide è il termine che viene utilizzato quando le ghiandole della Tiroide di un individuo smettono di funzionare normalmente. Le ghiandole della Tiroide secernono normalmente un enzima chiamato Tiroxina che aiuta il processo del metabolismo. Quando le ghiandole secernono una quantità eccessiva o una quantità troppo bassa di Tiroxina rispetto a quella che necessita il nostro corpo per il metabolismo, si parla di disfunzione della tiroide.… leggi tutto ...

IL LION’S MANE (Heridciums) “Composizione e indicazioni”

Il Lion’s Mane
Chiamato anche Hedgehog Mushroom, Monkey’s mushroom, Bear’s Head, Old Man’s Beard, Yamabushitake (giapponese), Houtou (cinese) e Hericium erinaceus (latino)

1 Fonti e composizione

1.1. fonti
Lo Yamabushitake è un fungo che cresce su latifoglie vecchie o morte e viene consumato in Giappone e in Cina senza riportare effetti nocivi.
Alcuni nomi comuni di questo fungo includono anche Monkey’s Head, Lion’s Mane e Satyr’s Beard ed è talvolta chiamato Houtou poiché è il nome di una bevanda sportiva che conteneva Hericium erinaceus (11 ° Asia Sport Festival in Cina del 1990).… leggi tutto ...

IL CORDYCEPS

COMPONENTI PRINCIPALI CONTENUTI NE IL CORDYCEPS:

Cordycepina, nucleoside purinico ad alto effetto antibiotico con proprietà antinoplastiche; è la maggiore sostanza bioattiva del Cordyceps. Si tratta di un analogo aadenosinico che viene quindi incorporato al posto di questa base nell’ RNA, in tal modo blocca la sintesi di RNA stesso. Questo effetto può essere utile per inibire la replicazione di cellule neoplastiche in generale e leucemiche in particolare. Nei casi oncologici, poichè tale molecola può essere inattivata dalla adenosina deaminasi, è utile associare un inibitore dell’enzima stesso.… leggi tutto ...

IL GANODERMA LUCIDUM

 

COMPONENTI PRINCIPALI CONTENUTI NE IL GANODERMA LUCIDUM:

Il ganoderma lucidum secco contiene: proteine (10-40%), carboidrati (3-28%), fibre (3-32%) oltre a molte vitamine e minerali.

Andando nei particolari, contiene:
-Peptidi polisaccaridi idrosolubili con aminoacidi nella loro struttura, prevalentementecostituiti da glucosio, galattosio, mannosio con tracce di xilosio e fucosio.
-Beta -1,3-glucani e qualche molecola glucana simile, ad azione immunomodulante.
-Oltre 120 composti terpenoidi che possono essere a catena laterale corbossillica (acidi Ganodermici) o non (alcooli Ganodermici). Citiamo inoltre l’acido Lucidenico e l’acido Ganolucido.… leggi tutto ...

Benefici della Micoterapia

Per capire i benefici della micoterapia, devi sapere che da un esperienza di oltre 4000 anni in oriente le persone ottengono un miglioramento del loro stato di benessere o una soluzione al miglioramento o eliminazione dei propri stati patologici attingendo dalle risorse che ci offre la natura. La micoterapia, ovvero la cura attraverso l’utilizzo dei funghi medicinali è oggi una strada percorribile anche da noi in occidente. Puoi comprenderlo facilmente leggendo quanto scritto da persone di una certa autorevolezza in materia, come il dott.… leggi tutto ...